La Storia

“Atelier di ideazione e realizzazione di prodotti esclusivi e durevoli ispirati al passato, con recupero di materiali, tecniche e lavorazioni di una volta”.

1932 nasce da una viscerale passione e da una profonda nostalgia per un passato ricco di storia, tradizioni, costumi e di una bellezza che oggi rischia di essere sempre più dimenticata. Un mondo lontano, povero di cose ma ricco d’umanità, che ha suscitato in me il desidero di avviare un progetto capace di lasciare un segno nella nostra epoca, tramandando i valori di un tempo.

Mirco Arrò

1932 Co.

Dopo diversi anni in cui ho lavorato come calzolaio, prima in una storica bottega fiorentina, poi a Venezia in una prestigiosa casa di moda francese, sentivo sempre di più la necessità di creare qualcosa di mio, che rispecchiasse tutti i valori in cui ho sempre creduto.

Ho iniziato a sfogliare riviste d’epoca, libri di fotografia e frequentare mercati dell’antiquariato, cercando fonti d’ispirazione. Inizialmente mi affascinava il mondo dell’arredamento domestico, in particolare quello inerente alla cucina, fulcro dell’abitazione in cui la famiglia si riuniva per i pasti, dove tutti sostavano davanti al focolare, un luogo d’intensa socialità, d’incontro tra generazioni e di trasmissione del sapere. Casualmente parlai di questa idea con un mio ex professore, anche lui come me mosso da simili interessi e sensibilità, tanto che da subito decise di aiutarmi a sviluppare il progetto, diventandone parte  integrante, occupandosi principalmente della parte grafica. 

1932 non è solo un brand, ma soprattutto uno stile di vita....

…che ha come obiettivo quello di preservare le tradizioni dei nostri antenati, dai materiali alle tecniche di lavorazione, elementi fondamentali per garantire la durata dei prodotti nel tempo. Ritornare quindi alle origini, portando con sé valori, tecniche e conoscenze che oggi sono sempre più destinati a scomparire. La nostra missione attraversa la storia e cerca di trasmettere nei prodotti quell’identità antica fatta di sacrifico e passione, per donarvi oggetti unici pensati per resistere nel tempo e invecchiare con voi.

L'Atelier

“Uno spazio funzionale alla produzione di oggetti e cose che prevedono per la loro realizzazione l’attivazione di un processo creativo, un luogo di lavoro al contempo fisico e intellettuale”.

Torna in alto

Borsa N°1

Il prodotto si caratterizza per il suo tessuto proveniente dalle vele, in tela di 100 % lino (peso 575 gr. ml), realizzato secondo le specifiche tecniche per le imbarcazioni storiche, che hanno avuto origine negli anni ’30.

I punti colorati posizionati in linea nel tessuto, fungono da guide per sovrapporre e cucire i diversi tessuti, che andranno a comporre la vela. Una particolarità è anche la cimosa del tessuto che, utilizzata a vista nella parte superiore della borsa, diventa un dettaglio identificativo del nostro prodotto. Per arricchire la borsa, viene utilizzato un pellame di colore naturale, conciato al vegetale, invecchiato a mano ed esposto al sole.

  • logo stampato a caldo e dipinto a mano
  • rivetti in ottone
  • una tasca interna in tessuto di lino
  • due tasche esterne in pelle
  • h 42 x l 62 cm

€400